Gli apicoltori valdostani da secoli sfruttano ogni particolarità del territorio alpino della valle d’Aosta per dare origine a un miele unico e inimitabile, portando le arnie ad altitudini estreme, fino a raggiungere quasi i 2000 metri, sopra la linea degli alberi, dove gli unici fiori bottinabili sono quelli selvatici di alta montagna: una vera e propria prelibatezza per le api, che in cambio restituiscono uno dei mieli più squisiti d’Europa.
Per voi un miele di media intensità, sia al gusto che all’olfatto
Alpimiel
